Curriculum Internazionale in Studi sul Rinascimento europeo
Il curriculum Internazionale in Studi sul Rinascimento europeo è attivato in convenzione con la Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität di Bonn e permette il conseguimento del titolo congiunto di Laurea magistrale in Filologia moderna e del Master of Arts Renaissance-Studien.
Il percorso di studi intende fornire ampie conoscenze sulla cultura dei secoli XV e XVI nell’ambito della letteratura, della storia, della storia dell’arte, della filologia, della filosofia. Obiettivi del percorso di studi sono l’acquisizione e l’approfondimento sia di conoscenze scientifiche nell’ambito delle discipline rinascimentali, sia di competenze metodologiche che predispongono gli allievi allo sviluppo autonomo di strategie per la risoluzione di problemi interdisciplinari. Grazie all’impostazione internazionale inoltre gli iscritti sono messi in condizione di acquisire una propria e consapevole metodologia di lavoro nel contesto delle tradizioni scientifiche dei due paesi.
Il particolare profilo di questo corso di laurea magistrale, fortemente orientato alla ricerca scientifica, è unico in Europa. La pluridecennale e fruttuosa collaborazione tra le Università di Firenze e Bonn, contraddistinte entrambe dalla massima attenzione alla formazione e alla ricerca nell’ambito delle discipline rinascimentali, offre le migliori premesse per il periodo (uno o, preferibilmente, due semestri) da trascorrere presso l’Università partner. Nel periodo di studi da trascorrere a Bonn, gli studenti potranno usufruire, oltre che della normale borsa Erasmus, di particolari fondi stanziati per la mobilità.
Per l'accesso al Corso di studio si richiede un numero complessivo di 54 CFU nei seguenti SSD: L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11, L-FIL-LET/13, L-FIL-LET/12, L-LIN/01, M-FIL/06, M-GGR/01, M-STO/02 e M-STO/04. Dei suddetti 54 CFU, almeno 36 CFU devono essere conseguiti tra i seguenti SSD: L-FIL-LET/10 Letteratura italiana, L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea, L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana, L-FIL-LET/12 Linguistica italiana, L-LIN/01 Linguistica generale.
Si richiedono in particolare, per il curriculum Internazionale in Studi sul Rinascimento europeo:
- L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina 6 CFU; L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12 CFU; L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 6 CFU; L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana 12 CFU; conoscenza di una lingua straniera europea a livello B2 (se diversa dal tedesco, è necessaria anche la conoscenza della lingua tedesca almeno a livello A2).
Lo studente deve presentare in Segreteria didattica domanda di valutazione della carriera, sull'apposito modulo. Qualora sia rilevato un debito formativo, saranno fornite le indicazioni necessarie per colmarlo attraverso il recupero dei crediti mancanti.
Al curriculum si accede mediante il superamento di un colloquio di selezione previsto nel relativo bando annuale.
Bando di ammissione a.a. 2020-2021 - scadenza 07/09/2020 ore 10:00
Docente tutor: prof.ssa Concetta Bianca (concetta.bianca@unifi.it)
Università partner: Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität di Bonn, Reinassance-Studien
Referente: Alina Lohkemper (alina.lohkemper@uni-bonn.de)
Piano di studio per gli immatricolati nell'a.a. 2020-2021:
I anno
12 CFU in LETTERATURA ITALIANA |
6 CFU in FORME DELLA POESIA E DELLA NARRATIVA ITALIANA |
6 CFU in LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA |
12 CFU in STORIA DELLA LINGUA ITALIANA |
6 CFU in LETTERATURA LATINA |
12 CFU a scelta tra: |
6 CFU a scelta tra: |
II anno
12 CFU a scelta tra: |
6 CFU a scelta tra: |
12 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE |
30 CFU PROVA FINALE DI LAUREA |
Piani di studio 2020-2021 con link al Syllabus degli insegnamenti
Informazioni e piani di studio 2019-2020
Equipollenze tra gli esami dei piani di studio di Firenze e Bonn.
Scarica il flyer del Curriculum Internazionale in Studi sul Rinascimento europeo