Curriculum Linguistica storica, teorica e applicata
Il curriculum in Linguistica storica, teorica e applicata intende fornire una formazione ad ampio spettro sui temi legati allo studio del linguaggio in generale e della lingua italiana in particolare. Sono specificamente approfonditi la prospettiva storico linguistica, lo studio del lessico e l'analisi sincronica della lingua italiana e delle sue varietà, attraverso gli strumenti filologici, archivistici ed informatici che oggi caratterizzano tali discipline. Apre l'accesso ai percorsi di formazione per insegnanti di scuola media e superiore, ma permette anche sbocchi lavorativi in ambito editoriale, giornalistico e culturale in genere.
Per l'accesso al Corso di studio si richiede un numero complessivo di 54 CFU nei seguenti SSD: L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11, L-FIL-LET/13, L-FIL-LET/12, L-LIN/01, M-FIL/06, M-GGR/01, M-STO/02 e M-STO/04. Dei suddetti 54 CFU, almeno 36 CFU devono essere conseguiti tra i seguenti SSD: L-FIL-LET/10 Letteratura italiana, L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea, L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana, L-FIL-LET/12 Linguistica italiana, L-LIN/01 Linguistica generale.
Si richiedono in particolare, per il curriculum Linguistica storica, teorica e applicata:
- L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12 CFU; L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 12 CFU; L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana 6 CFU; L-LIN/01 Linguistica generale 6 CFU; conoscenza di una lingua straniera europea a livello B2;
Lo studente deve presentare in Segreteria didattica domanda di valutazione della carriera, sull'apposito modulo. Qualora sia rilevato un debito formativo, saranno fornite le indicazioni necessarie per colmarlo attraverso il recupero dei crediti mancanti.
Docente tutor: prof. Alessandro Panunzi (alessandro.panunzi@unifi.it)
Piani di studio per gli immatricolati nell'a.a. 2020-2021:
I anno
12 CFU in LETTERATURA ITALIANA |
6 CFU in LINGUE, CULTURE, IDENTITÀ |
12 CFU a scelta tra: |
12 CFU a scelta tra: |
6 CFU a scelta tra: |
6 CFU a scelta tra: CLASSIFICAZIONE ARCHIVISTICA PUBBLICA CALCOLABILITA' E LOGICA |
6 CFU a scelta tra: |
II anno
6 CFU in LESSICOGRAFIA ITALIANA |
6 CFU in LINGUISTICA DEI CORPORA |
6 CFU in SEMANTICA E LESSICOLOGIA |
6 CFU in LINGUISTICA STORICA |
6 CFU a scelta tra: TIROCINIO |
12 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE |
18 CFU PROVA FINALE DI LAUREA |
Scarica i Piani di studio 2020-2021 con link al Syllabus degli insegnamenti
Scarica il flyer del Curriculum Linguistica storica, teorica e applicata